© 2021 Eccetera – Un magazine per approfondire. Senza sprofondare.
Associazione Culturale Eccetera – P.iva/c.f: 01510330523
Email: ecceteramag@gmail.com
Febbraio 2022. La Russia ha schierato in Ucraina i ceceni e non per caso: l’ascesa di Vladimir Putin è cominciata...
L'inferno dantesco dialoga costantemente con noi, disegnando la geografia di un universo irrequieto e complesso. Bisogna tornare a leggere i...
Un viaggio a piedi che intreccia paesaggio, storia e letteratura della Val di Cecina, alla ricerca di connessioni tra biodiversità...
Un percorso storico nel paesaggio della Val di Cecina, mosaico di mito e tecnologia, archetipo tanto dell’inferno dantesco quanto dell’utopia...
Una genealogia della globalizzazione capitalista che ci mostra come il flusso semiotico del capitale abbia ormai raggiunto una complessità tale...
Una lettura di Camere e stanze, la raccolta di racconti dell'autore romano uscita pochi giorni fa per Ponte alle grazie.
Come ripassando attraverso la discografia dei Low ho finito per incontrare Carver, Ugo Mulas, Mies van der Rohe, Robert Franke...
Un giro intorno alla buzzword del momento, tra promesse tecno-utopiche w cortine di ferro tra le big tech, con le...
L'universo di Dune è tuttora in espansione e stavolta prende la forma dell'ultimo film di Denis Villeneuve. Ma io non...
Molto più di due chiacchiere con l’autore, a ridosso dell’uscita del suo ultimo lavoro, Nodulo.
© 2021 Eccetera – Un magazine per approfondire. Senza sprofondare.
Associazione Culturale Eccetera – P.iva/c.f: 01510330523
Email: ecceteramag@gmail.com