La prima guerra di Vladimir Putin
Febbraio 2022. La Russia ha schierato in Ucraina i ceceni e non per caso: l’ascesa di Vladimir Putin è cominciata proprio in Cecenia.
Filippo Guidarelli è nato a Siena nel 1982 e lavora come redattore per ARA edizioni, come editor per LUISS University Press e come copywriter per Dinamo Digitale. Co-fondatore e autore di Eccetera magazine, negli ultimi anni ha scoperto di preferire Proust a Hemingway e l'hip hop al punk rock, mentre per la pesca in mare e per Lanzarote non trova – né cerca – alternative.
Febbraio 2022. La Russia ha schierato in Ucraina i ceceni e non per caso: l’ascesa di Vladimir Putin è cominciata proprio in Cecenia.
Un percorso storico nel paesaggio della Val di Cecina, mosaico di mito e tecnologia, archetipo tanto dell’inferno dantesco quanto dell’utopia salvifica della scienza.
Da Loose Change, il documentario cospirazionista sull’11 settembre uscito nel 2005, alle odierne fantasie di complotto di QAnon. Con una coda di Covid.
Il Politically Correct è censura o democrazia linguistica? E cosa succede quando entra in gioco l'umorismo? Un piccolo caso studio.
The Qronicles è una miniserie che segue un gruppo Telegram italiano di seguaci di QAnon in vista del 20 gennaio 2021, giorno del giuramento di...
The Qronicles è una miniserie che segue un gruppo Telegram italiano di seguaci di QAnon in vista del 20 gennaio 2021, giorno del giuramento di...
The Qronicles è una miniserie che segue un gruppo Telegram italiano di seguaci di QAnon in vista del 20 gennaio 2021, giorno del giuramento di...
The Qronicles è una miniserie che segue un gruppo Telegram italiano di seguaci di QAnon in vista del 20 gennaio 2021, giorno del giuramento di...
The Qronicles è una miniserie che segue un gruppo Telegram italiano di seguaci di QAnon in vista del 20 gennaio 2021, giorno del giuramento di...
Il pesce serra è un predatore salito dai mari del Nordafrica per via del riscaldamento delle acque e arrivato alle coste toscane, per quanto ne...
© 2021 Eccetera – Un magazine per approfondire. Senza sprofondare.
Associazione Culturale Eccetera – P.iva/c.f: 01510330523
Eccetera magazine non è una testata giornalistica, ma un archivio di testi e riflessioni personali privo di periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Email: ecceteramag@gmail.com