© 2019 Eccetera – Un magazine per approfondire. Senza sprofondare.
Associazione Culturale Eccetera – P.iva/c.f: 01510330523
Mail: ecceteramag@gmail.com
The Qronicles è una miniserie che segue un gruppo Telegram italiano di seguaci di QAnon in vista del 20 gennaio ...
The Qronicles è una miniserie che segue un gruppo Telegram italiano di seguaci di QAnon in vista del 20 gennaio ...
The Qronicles è una miniserie che segue un gruppo Telegram italiano di seguaci di QAnon in vista del 20 gennaio ...
The Qronicles è una miniserie che segue un gruppo Telegram italiano di seguaci di QAnon in vista del 20 gennaio ...
The Qronicles è una miniserie che segue un gruppo Telegram italiano di seguaci di QAnon in vista del 20 gennaio ...
The Qronicles è una miniserie che segue un gruppo Telegram italiano di seguaci di QAnon in vista del 20 gennaio 2021, giorno del giuramento di Joe Biden come nuovo presidente degli Stati Uniti.
The Qronicles è una miniserie che segue un gruppo Telegram italiano di seguaci di QAnon in vista del 20 gennaio 2021, giorno del giuramento di Joe Biden come nuovo presidente degli Stati Uniti.
The Qronicles è una miniserie che segue un gruppo Telegram italiano di seguaci di QAnon in vista del 20 gennaio 2021, giorno del giuramento di Joe Biden come nuovo presidente degli Stati Uniti.
The Qronicles è una miniserie che segue un gruppo Telegram italiano di seguaci di QAnon in vista del 20 gennaio 2021, giorno del giuramento di Joe Biden come nuovo presidente degli Stati Uniti.
The Qronicles è una miniserie che segue un gruppo Telegram italiano di seguaci di QAnon in vista del 20 gennaio 2021, giorno del giuramento di Joe Biden come nuovo presidente degli Stati Uniti.
Un racconto per tappe della vicenda di San Patrignano attraverso la docuserie Netflix, che difficilmente sarà sfuggita a qualcuno.
I sostenitori del Rinascimento psichedelico stanno rivalutando il potenziale terapeutico di sostanze come l’LSD. Ma è possibile “depurare” gli psichedelici dalle loro implicazioni politiche?
Dodici tracce di quanto è stato in musica questa età dell'oro pandemica.
Era il tempo delle cuffie al muro, delle riviste patinate troppo costose, dei pantaloni cadenti e dei paleocellulari pieghevoli («1997. Size is everything»). Dei vinili appesi con un filo al soffitto e delle...
Alt-Right, complotti, elezioni. L'ascesa dell'estrema destra negli Stati Uniti, tra paramilitari e cospirazioni, nella lettura di David Neiwert.
Quando Blixa Bargeld degli Einstürzende Neubauten, una sera a Prato, cantava del Nagorno Karabakh, il paese del perenne conflitto tra Armeni e Azeri.
Su ecceteramagazine.it l'estratto del nuovo romanzo di Alessandro Angeli "The Clash 1977 R.I. Punk Joe Strummer" ( Ortica Editrice, 2020 )
Anche se il paese richiamava qualcosa di superficiale in qualche cassetto della mia testa, a Pitigliano non c’ero mai stato.L’unico legame che avevo con Pitigliano veniva da un compagno di liceo che era...
La casa non era così male. Era grande, più grande dell’appartamento in città. Poi, pur essendo abbastanza vecchia era tenuta piuttosto bene, e aveva finestre grandi dalle quali entrava un sacco di luce....
Uno sguardo inedito sulle architetture di Pyongyang, centro politico e culturale di un paese che da 70 anni vive in un regime di auto-reclusione dal resto del mondo e che per questo motivo...
Erano le dieci di sera e mi ero appena alzato, ero tutto scombussolato, avevo la testa piena di sogni, ancora, come dice quel grande di Jim Morrison. Era la sera del martedì grasso,...
In occasione delle celebrazioni per i cinquecento anni dalla morte – tra le quali citiamo le due grandi mostre di Roma (Scuderie del Quirinale) e Urbino (Galleria Nazionale delle Marche e Palazzo Ducale),...
Me la ricordo vecchissima, che a malapena parlava, una specie di cantilena intonata senza denti, borbottii privi di senso e scampoli di latino ecclesiastico. Ma faccio molta fatica a distinguere i ricordi reali...
Il pesce serra è un predatore salito dai mari del Nordafrica per via del riscaldamento delle acque e arrivato alle coste toscane, per quanto ne so, verso la metà degli anni Novanta. Due...
I primi due giorni sul Cammino dei Briganti, al confine tra Lazio e Abruzzo, nel racconto di Giulio Pedani
© 2019 Eccetera – Un magazine per approfondire. Senza sprofondare.
Associazione Culturale Eccetera – P.iva/c.f: 01510330523
Mail: ecceteramag@gmail.com