“Milleproroghe” & altrettante polemiche: politica e lobby tra bagnasciuga e auto bianche.

Una panoramica delle vicende di tassisti e balneari italiani contro le liberalizzazioni: never-ending story tra pressioni, proteste e appoggio della ...

Dieci istantanee su La Bella Stagione

Una recensione in 10 punti del racconto dell'epica cavalcata che nel 1990 portò la Sampdoria di Vialli e Mancini alla ...

Jihad senza fine. Parte 1: il Vecchio Gioco

Vita e guerre di Amir Khattab, jihadista saudita che ha combattuto in Afghanistan e in Cecenia.

È attraverso il desiderio che prenderemo il potere. Recensione a Desiderio Postcapitalista di Mark Fisher

Una raccolta utile per affacciarsi sulla personalità del Fisher docente e sul rapporto tra desiderio e coscienza di classe, nucleo ...

Ritorno al Presente: la materia della Nostalgia nell’ultimo film di Mario Martone.

In una sera d’estate di circa trent’anni fa, nel borgo ci fu una piccola invasione di calabroni. Non innocui bombi, ...

Jihad senza fine.
Vita e guerre di Amir Khattab

Vita e guerre di un jihadista che ha combattuto in Afghanistan e Cecenia, partecipato al crollo dell’URSS e alle guerre cecene e incrociato figure come Osama bin Laden a Vladimir Putin.

Cerbero.
Geografie infernali della Val di Cecina.

Cerbero è un progetto di scrittura e foto sulla geografia letteraria, storica e paesaggistica della Val di Cecina, la terra inquieta della geotermia, laterale alle rotte turistiche della Toscana più oleografica. Come nel mito della tricefala “fiera crudele e diversa”, la forma di Cerbero si regge su un unico corpus fotografico e sui tre percorsi testuali.