I primi giorni del 2018 trovano le piazza Peruviane stracolme di sdegno contro la grazia appena concessa ad Alberto Fujimori, ex presidente al centro della lobby che da 30 anni tiene in scacco il paese. Alla fine del 2017 Fujimori sta scontando una condanna a 25 anni per violazione dei diritti umani, corruzione e sostegno a gruppi paramilitari stragisti.
L’indulto viene annunciato la sera di Natale del 2017 dall’ allora presidente Pedro Pablo Kuczynski, scampato per un soffio di voti all’impeachment per lo scandalo delle tangenti Oderbrecht, colosso brasiliano delle costruzioni. Proprio grazie all’indulto concesso al sanguinario Fujimori, sostengono i manifestanti, Kuczynski avrebbe raccolto l’appoggio dei parlamentari vicini allo stesso Fujimori.
In questo stesso periodo arriva in Sudamerica, prima in Cile e poi in Perù, la visita di Papa Francesco.
Mario Llorca si trova a Lima proprio all’inizio del 2018.
L’attesa per la visita del Papa cresce per la strade disseminate di enormi cartelloni pubblicitari che mostrano Francesco salutare i fedeli con il suo miglior sorriso. Ma le strade di Lima ribollono anche di rabbia e contestazione per l’indulto a Fujimori e lo scandalo Oderbrecht.
Il documentario fotografico di Mario Llorca testimonia, attraverso composizioni in bianco e nero equilibrate e toccanti, i delicati giorni della protesta alla concessione dell’indulto per l’ex Presidente Fujimori.
Uno degli scatti di questa preziosa serie è stato insignito della Honorable Mention per la sezione Documentary & Photojournalism della 5a edizione 2019 del Siena International Photo Awards.
È proprio questo lo scatto che raccoglie la sintesi più suggestiva del contesto; la fila scura di poliziotti in antisommossa compone la diagonale dominante dell’inquadratura, concludendo la sua corsa nella gigantografia del Papa, che sembra denunciare il sistema corrotto dell’ex presidente Fujimori con un sorriso placido e (non troppo) rassicurante.
“Il reportage di Mario Llorca sulle manifestazioni del gennaio 2018 a Lima, Perù, contro l’indulto concesso all’ex presidente Fujimori è bilanciato, visivamente coerente e ben composto. Sebbene il teatro del lavoro sia un’unica manifestazione di protesta, la serie non risulta mai ripetitiva, grazie ad un alternarsi di punti di vista e generi fotografici diversi: si va dal colse-up a ritratti dal maggior respiro, campi medi e campi totali, il passaggio temporale dal giorno alla notte, oltre a un dialogo serrato e onnipresente con la parole scritta (sui cartelloni pubblicitari, sugli striscioni e slogan dei manifestanti, su divise e quotidiani). Il bianco e nero, pulito, classico, educato, rende i volti dei civili e delle forze dell’ordine fuori dal tempo, lasciandoci la vaga impressione di una qualche inattesa prossimità con il quieto surrealismo messicano di Manuel Alvarez Bravo da un lato e le incursioni concettuali nei sogni latini di Martin Weber, dall’altro. Quello che invece conferisce grande dinamismo alla serie è lo sfruttamento sapiente delle linee, lo scivolare lesto delle diagonali, accentuato dal senso forte di vicinanza, fisico ed emotivo, del fotografo: l’impressione di essere parte viva del mare dei manifestanti, di registrare il passaggio della Storia dal loro punto di vista.” (Alessandro Pagni)
Mario Llorca Bio
STUDIES
2000-05.
University Degree in Audiovisual Communication at the Faculty of Social Sciences of the University of Salamanca. Spain .
2009.
Photo journalism course: The power of the image. Menendez Pelayo University. Santander. Spain
PHOTOGRAPHER AND VIDEO MAKER EXPERIENCES
Cameraman Freelance in Italy worked in RAI Broadcast Television (Rai 1, Rai 2 and Rai 3) and Mediaset Company (Canale 5, Rete 4 and Italia 1). Italy. Cameraman in Promovideo Productions & Communications . Italy.
Photo retouching in the stop motion picture, La flor más grande del mundo , Continental Productions, based in José Saramago’s script. Spain. 2007. Director & video editor of the documentary Dakhi Project for IIMC of Calcutta . India.
2007- 08.
Cameraman and video editor in Localia Tv . Spain.
2008-13.
Style life photographer of Mazarine Design Paris . France.
Official photographer of AMAL International Film Festival . Spain.
2009-12.
Photographer contributor for El País . Spain.
2010-now.
Photographer of ConCiencia Nobel ́s Conferences from University of Santiago. Spain. 2012-now. Spain.
2013-14.
Director of photography and video editor for Via Estrecha (Documentary). Spain.
2015.
Director of Comizi Precari ( Documentary). Siena. Italy.
2015-now.
Photographer contributor of Italian Photo Agency Awakening for Getty Images, Alamy Images, Corbis. Italy.
2017.
Video maker for Cultural Routes of Council of Europe . Bruxelles.