© 2021 Eccetera – Un magazine per approfondire. Senza sprofondare.
Associazione Culturale Eccetera – P.iva/c.f: 01510330523
Email: ecceteramag@gmail.com
Come ripassando attraverso la discografia dei Low ho finito per incontrare Carver, Ugo Mulas, Mies van der Rohe, Robert Franke...
Una recensione dell'ultima fatica di Simon Reynolds, edita da minimum fax con la traduzione di Michele Piumini. Di Gabriele Merlini.
Dodici tracce di quanto è stato in musica questa età dell'oro pandemica.
Era il tempo delle cuffie al muro, delle riviste patinate troppo costose, dei pantaloni cadenti e dei paleocellulari pieghevoli («1997....
Quando Blixa Bargeld degli Einstürzende Neubauten, una sera a Prato, cantava del Nagorno Karabakh, il paese del perenne conflitto tra...
Su ecceteramagazine.it l'estratto del nuovo romanzo di Alessandro Angeli "The Clash 1977 R.I. Punk Joe Strummer" ( Ortica Editrice, 2020...
C’era una volta l’abitudine, nella tradizione del cantautorato italiano, di raccontare storie con i versi di una canzone, storie senza...
Arman, Hendrix, Einstürzende Neubauten, Graham Greene: distruzione, destrutturazione e ricontestualizzazione contro dogmatici e puristi dell’approccio creativo.
"Se cerchi l’atomo indivisibile della new wave potrai andare avanti all’infinito a tagliuzzare il tessuto della gonna di Siouxsie Sioux...
Il Rap spiegato ai bianchi è un saggio appassionato e fallito in cui David Foster Wallace ha provato a spiegare...
© 2021 Eccetera – Un magazine per approfondire. Senza sprofondare.
Associazione Culturale Eccetera – P.iva/c.f: 01510330523
Email: ecceteramag@gmail.com